Le Marchesine - Cibo Di Mezzo

Le Marchesine

Vini
le-marchesine-slider-1
le-marchesine-slider-2
le-marchesine-slider-3
le-marchesine-slider-4
le-marchesine-slider-5

Il mestiere di produrre ottimo vino e’ qualcosa che la famiglia Biatta si tramanda di generazione in generazione. E’ nel 1985 che Giovanni Biatta, il capostipite produttore di Le Marchesine acquisto’ i primi tre ettari nella zona del Franciacorta.

E’ da almeno cinque generazioni, pero’, che la famiglia e’ dedita a una sola grande passione: l’eccellenza vinicola. Discendente da una famiglia di antichissime origini bresciane, la cui esistenza documentata e’ risalente al 1196, il bisnonno di Giovanni, Camillo Biatta, era negociant eleveur, nobile e antico mestiere che e’ passato di padre in figlio, fino a Giovanni.

Le Marchesine, piccola e innovativa azienda della Franciacorta, e’, adesso, una delle realta’ piu’ prestigiose e in pieno sviluppo della fortunata zona lombarda. A seguire le vigne e la cantina, sotto l’esperta guida del padre Giovanni, e’ Loris Biatta, assieme ai figli Alice e Andrea. Dai tre ettari iniziali, l’azienda si e’ estesa fino a raggiungere i 47 ettari di vigneto, iscritti agli albi delle Doc e Docg. La maggior parte delle viti è allevata a Guyot con 4.000-4.500 ceppi per ettaro, il resto a Sylvoz con una densita’ leggermente minore, di 3.200 ceppi. Pur essendo in perfetta linea con le caratteristiche produttive dettate dal consorzio del Franciacorta, l’azienda Le Marchesine si e’ sin dall’inizio distinta per il suo tipo di coltivazione innovativo, a cominciare dall’abbandono del sistema a pergola, ormai sorpassato, compiuto subito dopo l’acquisto delle vigne da parte di Giovanni, e la conseguente importazione delle avanzate tecniche d’oltralpe.

INFO

Via Vallosa, 31 – Passirano (Brescia)

TEL. +39 030 657005
FAX + 39 030 6857933

info@lemarchesine.com
http://www.lemarchesine.com