Cortefusia
Sono Daniele Gentile e Gigi Nembrini e la loro storia è nata ben prima della loro azienda: un’amicizia nata tanti anni fa tra i banchi delle scuole elementari; entrambi nati nel 1982 e un sogno nel cassetto: produrre un Franciacorta che parlasse del nostro territorio, il Monte Orfano.
Daniele si è laureato in Viticoltura ed Enologia facendo poi esperienze in diverse zone vinicole del mondo; mentre Gigi si è diplomato perito agrario e poi si è iscritto alla Facoltà di Agraria.
Fu così che nel giugno del 2010, davanti a un calice di Franciacorta, fantasticavano come tante altre volte sul vino che avrebbero voluto produrre, ma stavolta erano più determinati e in pochissimo tempo, armati di buona volontà e con l’obiettivo di vinificare già in quella vendemmia; si sono messi a ristrutturare una vecchia cascina, hanno attrezzato la cantina, affittato il primo vigneto e via che si parte… è agosto del 2010 e nasce ufficialmente Corte Fusia.
Negli anni a seguire han continuato i lavori di restauro dell’azienda, ma soprattutto hanno preso in affitto altri vigneti da tempo “abbandonati“ sul Monte Orfano. Oggi sono circa 7 ettari nei comuni di Coccaglio, Cologne e Rovato dove si coltivano tutti e tre i vitigni, chardonnay, pinot nero e pinot bianco.
Il legame con questo territorio e la sua più antica collina riflettono lo spirito e l’immagine di Corte Fusia.
Eccovi la storia e i pensieri di chi, questo prodotto, lo ama, lo sogna e lo produce.
Via degli orti 2 – Coccaglio (BS)
Tel: +39 328 8471276
Mail: cortefusia@hotmail.it
Web: www.cortefusia.com
Fb: Cortefusia